(detto
Frank). Cantante e
attore statunitense di origine italiana. Iniziò a cantare nelle orchestre
di H. James e T. Dorsey, debuttando come solista nel 1942. Incise e
interpretò un gran numero di canzoni guadagnandosi, per le sue
qualità canore, l'appellativo di “The voice”. Tra i suoi
successi si ricordano
Night and day,
Strangers in the night,
My
way. Fu anche attore: lavorò dapprima in film nei quali mise in
risalto le sue qualità canore e si dedicò in seguito a un
repertorio più drammatico. Tra le pellicole che lo videro protagonista
ricordiamo:
Due marinai e una ragazza (1945), di G. Sidney;
Un giorno
a New York (1949), di S. Donen e G. Kelly;
Da qui all'eternità
(1953), di F. Zinnemann, con il quale vinse un Oscar;
Bulli e pupe
(1955), di J.L. Mankiewicz;
L'uomo dal braccio d'oro (1956), di O.
Preminger, che gli valse l'Oscar come miglior attore protagonista;
Johnny
Concho (1956), di D. McGuire;
Qualcuno verrà (1959), di V.
Minnelli;
Il diavolo alle quattro (1961), di M. Le Roy;
Va' e uccidi
(1962), di J. Frankenheimer;
Il colonnello von Ryan (1965), di M.
Robson;
L'investigatore (1967) e
Inchieste pericolose (1968), di
G. Douglas;
Delitti inutili (1980), di B.G. Hutton (Hoboken, New Jersey
1915 - Los Angeles 1998).
Frank Sinatra
Frank Sinatra in una commedia musicale